Certificazioni
La nostra azienda possiede tutte le più importanti certificazioni, tra cui la certificazione di qualità ISO 9001, la certificazione ambientale ISO 14001 e la certificazione di sicurezza ISO 45001, che attestano l’impegno costante nel mantenere degli standard elevati non solo in merito alla produzione e alla fornitura di servizi, ma anche riguardo alla tutela dell’ambiente e dei lavoratori.
La nostra azienda ha ottenuto anche le certificazioni SA 8000 e STeP by OEKO-TEX®: la prima riguardante la responsabilità sociale d’impresa; la seconda fornisce una fonte completa e attendibile della gestione sostenibile delle aziende operanti nel settore tessile. Oltre alle certificazioni di sistema sopra elencate, siamo in grado di produrre capi conformi alla normativa OEKO-TEX® Standard 100, la quale attesta l’assoluta assenza di sostanze nocive per la salute umana all’interno del prodotto.
Ogni giorno ci impegnamo affinchè sistema, processo e prodotto siano all'altezza dei nostri obiettivi qualitativi.
Sistemi di gestione per la qualità
Scarica la certificazione
Sistemi di gestione ambientale
Scarica la certificazione
Sistemi di gestione della salute e della sicurezza
La ISO 45001 rappresenta dunque un sistema di gestione e di controllo che mira a garantire un adeguato livello di sicurezza e di salute dei lavoratori, nonché del rispetto delle norme cogenti.
Gli elementi positivi che l’adozione di un tale approccio apporta all’organizzazione aziendale possono essere riassunti nei seguenti punti:
- Potenziale riduzione del rischio di incidenti;
- Rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza; - Miglioramento delle performance aziendali in generale.
Scarica la certificazione
Responsabilità sociale
Scarica la certificazione
I reclami e le non conformità possono essere inoltrate dai lavoratori e/o dagli stakeholder al seguente indirizzo e-mail: mail@dececco.net
Le non conformità pervenute verranno gestite dal Social Performance Team, il quale procederà alla loro analisi ed all'implementazione delle conseguenti misure correttive.
In alternativa, le segnalazioni potranno essere inoltrate direttamente all'Ente che ha sviluppato la standard e/o all'Organismo di Certificazione, i recapiti dei quali sono riportati all'interno del modulo di Politica di Responsabilità Sociale disponibile sul ns. sito web.
Rendicontazione delle emissioni di GHG (GreenHouse Gas – gas effetto serra)
Nel 2023 l’inventario è stato aggiornato nei confini organizzativi di riferimento, prevedendo l’aggiunta della nostra sede commerciale IGT (International Gulf Trading) ad Abu Dhabi. Tale aggiornamento garantirà una comparabilità effettiva dei risultati con gli inventari futuri.
La raccolta dei dati si è concentrata sulle emissioni dirette (categoria 1), su quelle indirette da energia importata (categoria 2), emissioni indirette da trasporto (categoria 3), emissioni indirette da prodotti usati dall’organizzazione (categoria 4), emissioni indirette da uso dei prodotti dell’organizzazione (categoria 5) ed infine altre emissioni indirette (categoria 6). Rispetto al 2022, nell’anno 2023 sono stati registrati,
- significativi miglioramenti nella raccolta e nell'analisi dei dati primari aziendali
- una riduzione del 15% circa delle tonnellate di CO2 equivalente.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a: mail@dececco.net
Scarica la certificazione
- gestione dei prodotti chimici;
- performance ambientali e sistema di gestione;
- salute e sicurezza dei lavoratori;
- responsabilità sociale;
- sistema di gestione della qualità.
Scarica la certificazione
Scarica la certificazione
Ecovadis è una delle più importanti piattaforme internazionali di rating sulla valutazione di sostenibilità.
Più di 100.000 aziende sono state ad oggi valutate da Ecovadis secondo 4 pilastri principali: Ambiente, Pratiche lavorative e Diritti Umnai, Etica e Approvigionamenti sostenibili.
Scarica l'attestato
Scarica la certificazione